Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Intervista ai THE NEWBORN ANGER

Immagine
I The Newborn Anger sono una formazione toscana che si affaccia sul mercato underground metal italiano con un album di puro heavy metal come "Face The Demons". Quindi siamo andati a scoprire meglio chi sono e altre cose interessanti. Buona lettura. 1 - Ciao e benvenuti su Hardheavycore Webzine! Vogliamo cominciare parlando del vostro debutto? Ciao a tutti, il nostro debut album è un classico Heavy Metal con sonorità piuttosto grezze e oscure. In questo lavoro abbiamo cercato di rivisitare a modo nostro quello che in passato hanno fatto le nostre band preferite. Tutto questo cercando di trovare una propria identità restando sempre all’interno di un certo genere. 2 - Quali sono le vostre influenze musicali e che peso hanno avuto sul vostro sound? Anche se ascoltiamo un po’ di tutto, le band che maggiormente ci influenzano sono ovviamente Iron Maiden e Judas Priest, ma anche Nevermore, Rage, Simphony x, Savatage è così via. 3 - Che tematiche affrontano i testi delle vostre canz...

Intervista agli ECR.LINF

Immagine
Gli Ecr.Linf sono una formazione francese che di base propone black metal, ma lo fa a modo proprio e anche in modo molto intelligente. Insomma, non siamo dinnanzi ai soliti cloni di Darkthrone o Immortal, ma piuttosto parliamo di un extreme metal davvero interessante. Lasciamo la parola a Dorian Lairson (chitarra e Krys Denhez (voce). Buona lettura! 1 - Ciao e benvenuti su Hardheavycore Webzine! Vogliamo iniziare parlando del vostro debutto? Krys : Grazie per l'opportunità. Ecr.linf è nato come progetto di Dorian. Compose alcuni brani nel suo studio e cercava un cantante. Ho provato e alla fine ci sono rimasto. Condividiamo una visione filosofica del concetto che è alla base del progetto e abbiamo molte discussioni prima di registrare qualsiasi cosa. Dorian : Inizialmente volevo solo divertirmi un po' rielaborando alcuni brani in uno stile che mi ha formato negli anni '90. È stato proprio mentre cercavo un cantante per completare i miei demo che casualmente ho incrociato nu...

Intervista a DEMOGHILAS

Immagine
Demoghilas non è altro che l'espressione artistica di Alfred Zilla, polistrumentista pugliese che ha saputo mettere in successione diversi album piuttosto interessanti e che hanno il grande pregio di avere uno stile proprio. Ne parliamo col diretto interessato! PS: Trovate la nostra recensione del suo ultimo album "Antagonist" QUI . 1 - Ciao e benvenuto su Hardheavycore Webzine! Vogliamo cominciare parlando di "Antagonist" in generale?  Ciao a tutti, ragazzi e ragazze, grazie del tempo e dell’interessamento innanzitutto! Intanto devo premettere e ammettere di aver fatto fatica in alcuni punti e mi scuso, mi impegnerò a non ricascarci. “Antagonist” è sempre stato pensato come è uscito: sound più Hard and Heavy rispetto al passato e pezzi più radiofonici, alcuni più carichi altri più decadenti. Ho iniziato le incisioni l’estate scorsa, sempre nel mio studio casalingo. Lo strumento principale è la mia chitarra personalizzata a doppio manico, realizzata dal mio liut...

Intervista ai DPERD

Immagine
I Dperd sono una band quasi anomala per il nostro sito, nel senso che non propongono nè metal nè hard rock. Tuttavia il loro retaggio vagamente dark e la loro ultima opera, "Choices" ci hanno incuriosito, ne parliamo con il poliedrico Carlo Disimone. 1 - Ciao e benvenuti su Hardheavycore Webzine! Vogliamo cominciare parlando del vostro ultimo album? Ciao, sono Carlo ed assieme a Valeria da più di vent'anni siamo i Dperd. Choices è il nostro ottavo album, il settimo con My Kingdom Music. Come nel precedente "Monsters", abbiamo continuato ad usare la tromba (in alcuni momenti topici), del nostro amico nonché ingegnere del suono, Gaetano, che l'ha imparata durante il periodo di lockdown del Covid. Come nel disco precedente continuo ad usare il mellotron, assieme agli strumenti che utilizzo da sempre : il pianoforte, la chitarra elettrica, il basso e le percussioni. Choices ha una peculiarità, per una serie di circostanze casuali, i primi tre brani erano stati...

DEMOGHILAS "Antagonist" (Recensione)

Immagine
Full-length, Independent (2024)  Ritorna Alfred Zilla con il suo progetto solista Demoghilas. Dopo aver visionato il video del primo singolo estratto da questo album, ovvero "Silent Hill", ci siamo fatti l'idea che questo artista abbia molte cose da dire e una personalità intrigante e forse un po' tormentata. Il video mostra come un artista possa essere respinto dai vari "giudici" e messo nell'angolo, ma che alla fine tutto può assumere le sembianze di un boomerang, dove lo "sfigato e povero" artista si prenderà le sue rivincite. Dal lato squisitamente musicale Alfred Zilla non è mai stato un virtuoso, nè della chitarra e tantomeno della voce. E non è nemmeno un musicista perfettino e che sta alle regole di un sistema troppo tranciante e devoto all'omologazione. Lui preferisce rimanere in un ambito davvero underground e a volte si ha anche la sensazione che molte cose avrebbe potuto curarle di più e meglio, soprattutto la parte vocale e alc...

DEADLOCK CREW ""No Way Out" (Recensione)

Immagine
Full-length, Ghost Record Label (2024)    Il ritorno dei Deadlock Crew con il nuovo album "No Way Out" offre diversi gradi di visualizzazione, perché se lo ascoltiamo pensando al primo "Look Down On Me" possiamo scorgere da subito il salto di qualità sia in fase di esecuzione che in quello di produzione.  Questo "nuovo" ritorno è capace , una volta arrivato alla fine dell'ascolto, di generare alterne emozioni, che possono variare dalla pura indifferenza visto che comunque, non possono mancare alla mente vecchie glorie Metal e dunque niente di nuovo sul fronte, fino allo stupore in positivo per tanto impegno nel migliorarsi traccia dopo traccia.  A parer mio, "No Way Out", è un signor album, mi piace dall’inizio alla fine con una produzione "rotonda", una pulizia sonora che arriva a toccare ogni angolo, ben forgiato da quel sound puramente metal che dà la scossa , e il brivido lungo la schiena. Si percepiscono, e non è poca cosa, rif...

HOLY SHIRE "Invincible" (Recensione)

Immagine
Full-length, Ghost Record Label (2024) Sono passati sei anni dal secondo lavoro di questa band e sono successe molte cose nel mondo della musica e all’interno della band, prima tra tutte una pandemia che ha segnato una battuta d’arresto per tutti, azzerando i live e l’ispirazione creativa, in molti casi. Da questo cammino di ricostruzione, anche all’interno della band stessa, dati i molteplici cambi di line up avvenuti nel frattempo, nasce una nuova formazione che si stabilizza e scrive il terzo lavoro, “Invincible”, pubblicato per Ghost Record e distribuito dall'Inglese AWAL (The Orchad, Sony Music).  La band degli Holy Shire ha dato vita ad un prodotto ricco di materiale sinfonico senza mai curarsi di quello che le circolava attorno nel corso degli anni. Il responso è contenuto in questo pregevole album che in termini di produzione ed esecuzione strizza l'occhio al caro e vecchio fantasy metal con punte ben affilate di buon progressive. La band, nonostante la pausa forzata, è...

Intervista ai DAWN OF A DARK AGE

Immagine
Oggi intervistiamo Vittorio Sabelli dei Dawn Of A Dark Age, e potremmo parlare di questa band come di una sua creatura, fondamentalmente, anche se molti sono i musicisti che figurano tra i credits del suo ultimo, eccellente album, " Transumanza ". Buona lettura! 1 - Ciao Vittorio e benvenuto su Hardheavycore webzine! Vogliamo ripercorrere i passi essenziali della carriera dei Dawn Of A Dark Age fino alla pubblicazione di "Transumanza"? Dawn of a Dark Age nasce nel 2012 con l’intento principale di inserire il clarinetto nella musica estrema e sperimentare alcune commistioni di generi al suo interno. Dopo un primo periodo che ha visto la pubblicazione della saga “The Six Elements” dal 2016 ho deciso di rendere omaggio al popolo dei miei antenati, i Sanniti, componendo gli album “La Tavola Osca” del 2020, “Le Forche Caudine” del 2021 e l’ultimo “Transumanza”. Nel corso dei vari album si sono alternati diversi musicisti della scena italiana e internazionale, con lo scop...