Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

TESSILGAR "Growth" (Recensione)

Immagine
Full-length, Independent (2024) L'hard rock proposto dai Tessilgar è particolare ed interessante. La band italiana in questione, che comunque arriva al debutto dopo anni di gavetta, mostra qualità tecnico-compositive elevate e in più sa scavare a fondo nell'animo grazie ad atmosfere intime e a una proposta che solo in rari casi si dimostra semplice e di facile fruibilità. Quando si pensa all'hard rock, infatti, solitamente si pensa a qualcosa di scanzonato, di orecchiabile e commerciale. Tutto questo con i Tessilgar non avviene, perchè la tracklist è come divisa in due filoni, uno più diretto e "allegro", e uno più criptico. Tutto è comunque diretto da un cantante con gli attributi come Stefano Panizzari, che ci racconta di temi profondi quali la depressione, come succede nel singolo “By your side”, ma questi umori tipicamente "novantiani" si ampliano ad altri pezzi, come la ballad sommessa “Call on me” che racconta di abusi subiti da una figlia da parte...

THE NEWBORN ANGER "Face The Demons" (Recensione)

Immagine
Full-length, Nova Era Records (2023) Primo full-length per i metallers toscani The Newborn Anger. Partiamo subito da alcune note biografiche per farvi capire un po' questo progetto da dove nasce, dato che ha alcuni componenti più o meno già noti del panorama italiano: "Il progetto The Newborn Anger nasce nel settembre 2022 dalle menti del chitarrista Luciano (ex JAWS OF FATE, UDAL CUAIN e HELLBLADE),e del cantante Loris (ex BREAKING BONES e attualmente batterista degli Hellblade), con l’obiettivo di mettere assieme un gruppo di base heavy metal, ma con la chiara intenzione di non escludere varie contaminazioni, che possono arrivare da sottogeneri o da generi diversi ma soprattutto dalla letteratura e dall’arte in generale. I testi sono per lo più di natura dark fantasy, e il disco è stato ultimato con il missaggio presso i Wave Studio di Firenze". Adesso parliamo del disco. L'opener fa presagire ottime cose, lo diciamo subito. "Burning Fire" è un pezzo rocci...

Intervista ai BLACK PROPAGANDA

Immagine
Black Propaganda: un monicker forte per una band altrettanto forte, bastarda, velenosa. Partendo da una base fortemente thrash metal, i torinesi danno fuoco a tutto con un nuovo ep intitolato " Modern Prometheus ". Parliamo con Eric Di Donato (batterista) e Paolo Tabacchetti (bassista).  1 - Ciao e benvenuti su Hardheavycore Webzine! Vogliamo cominciare parlando del vostro nuovo ep "Modern Prometheus"? Paolo : ciao e grazie per l’intervista. “Modern Prometheus” é il nostro terzo lavoro, pronto già da qualche anno ma completato con le voci solo dopo l’ingresso di Riccardo nella formazione e registrato poi nel 2023 dopo che la formazione si è ulteriormente stabilizzata con me al basso. Musicalmente è l’evoluzione del nostro sound, sempre molto thrash “old school” con influenze death metal, groovy e furioso, pur con alcuni momenti più melodici rispetto al passato. Dal punto di vista lirico si tratta di un breve concept e parla di alcuni episodi e alcuni temi della stor...

VIOLENTOR "Burn In Metal" (Recensione)

Immagine
Full-length, Folter Records (2024) I Violentor sono una di quelle band che ha ancora in mente quale sia il concetto di "gavetta" e di sbattersi in lungo e in largo, compresi i live insistenti in ogni dove che fanno di loro una delle formazioni più attive del thrash italiano. Questo loro sesto album , accompagnato da un artwork tanto infernale quanto squisitamente infantile,, conferma quelle che sono le prerogative imprescindibili per i Nostri ovvero ignoranza, perseveranza, attitudine senza compromessi, brutalità. Infatti questa band si slega molto dal thrash metal che va per la maggiore oggigiorno. Non sono rari i rimandi a band quali i Bulldozer, Possessed, primi Kreator, Sodom e via di questo passo. Anche la produzione vuole enfatizzare questa loro vena oscura e intransigente. I suoni appaiono sin troppo essenziali, pure se rapportati alle precedenti release della band. Persino lo stile compositivo è diventato più lineare, e già lo era abbastanza nei precedenti album. Inso...