Intervista ai ROSSOMETILE
Oggi abbiamo l'onore non solo di intervistare quella che probabilmente è la più valida band gothic metal italiana. Con l'ultimo album intitolato "Gehenna" questa band sembra aver definitivamente convinto tutti, se mai ce ne fosse ancora bisogno. La parola alla cantante Ilaria "Hela" Bernardini, che si è fatta portavoce di tutta la band. Buona lettura!
1 - Ciao e benvenuti su Hardheavycore Webzine! Vogliamo cominciare parlando del vostro nuovo album "Gehenna"?
Ciao e grazie per il vostro tempo! Il nostro disco "Gehenna", composto da 12 tracce, è uscito lo scorso 10 maggio ed è per noi, al momento, il lavoro che consacra questi quasi trent'anni di attività della band, poiché caratterizzato da un sound maturo e in linea con i nostri attuali intenti musicali.
2 - Quali sono le vostre influenze musicali e che peso hanno avuto sul vostro sound?
Ognuno di noi ha un proprio background musicale costituito da generi e studi diversi. Ilaria ad esempio ha studiato canto lirico e ha costruito il suo stile sulle influenze di band come Nightwish, Evanescence ed Epica, Rino ha un background fatto perlopiù di progressive rock e Pat e Rosario annoverano influenze rock e metal. Ognuno di noi contribuisce a formare e caratterizzare il sound dei Rossometile nella propria maniera, creando un prodotto ricco di sfaccettature ma ben amalgamato e vincente.
3 - Che tematiche affrontano i testi delle vostre canzoni di solito?
Ogni disco ha un suo tema e verte su una o più figure femminili, ad esempio il disco Desdemona tratta di temi come la morte, il passaggio e il cambiamento, ponendo al centro di tutto questa donna il cui nome significa "nata sotto una cattiva stella", perseguitata quindi da un destino avverso. In Gehenna il tema centrale che fa da collante ai brani è quello della passione e del tormento e delle loro diverse sfaccettature. Sono presenti più figure femminili che esplorano questi vari aspetti, alcune di loro danno anche il titolo ai brani di cui sono protagoniste. Per le stesse ragioni, i nostri dischi hanno tutti un nome di donna o comunque al femminile.
4 - Cosa cercate di offrire in un vostro live? Al momento state suonando dal vivo?
Il nostro scopo principale nei live è portare la nostra musica direttamente al cuore di chi ascolta ed esprimerla al meglio con la nostra presenza fisica e scenica, per questo puntiamo a suonare dal vivo il più possibile. Da gennaio abbiamo fatto diverse date e ne abbiamo altre in programma per l'estate e per il 2025.
5 - "Gehenna". Che cosa rappresenta questa parola?
Il tema del nostro ultimo disco è la passione e il tormento esplorati nelle loro diverse sfaccettature. Il termine "Gehenna" è utilizzato nella Bibbia come metafora dell'inferno e delle sue fiamme eterne, ci sembrava pertanto una parola che riassumesse in sé tutto il significato che volevamo attribuire al nostro lavoro.
6 - Differenze tra "Gehenna" e i vostri precedenti lavori. Ce ne sono?
Con "Desdemona", il lavoro precedente, abbiamo continuato a percorrere la via del sound metal sinfonico, già imboccata con il suo predecessore "Alchemica". "Gehenna" è un po' la consacrazione e la conferma di questa scelta, è il lavoro in cui viene assolutamente definita e confermata l'identità musicale dei Rossometile. Adesso l'obiettivo è continuare in questa direzione apportando ogni volta un arricchimento e sperimentando novità di vario tipo, rimanendo però fedeli a ciò che siamo.
7- Proponete di base gothic metal con cantato femminile e siete stati tra i primi in Italia a farlo. Nonostante l'ottimo successo che avete avuto, band come ad esemoio i Lacuna Coil sono arrivati molto più in alto. Cosa è mancato a voi per arrivare a quelle vette di popolarità?
Come dicevamo prima, l'identità musicale del gruppo si è delineata definitivamente con il nostro ultimo lavoro, Gehenna. Altre band hanno da subito identificato uno stampo musicale e una direzione da dare alla propria musica, mentre noi in questi trent'anni di carriera abbiamo prima esplorato diverse sonorità, generi e tipi di composizione, una ricerca che però ci ha portato oggi dove vogliamo andare. Ci è solo voluto un po' più di tempo.
8 - Se doveste convincere un nuovo ascoltatore a scegliere la vostra musica e a scoprirla, come cerchereste di convincerlo?
Ponendo l'accento sul cantato in italiano, sui vari stili vocali adottati da Ilaria e sulla versatilità sia degli argomenti trattati sia della musica utilizzata in ogni brano per raccontarli.
9 - Cosa significa il monicker Rossometile?
Il “rosso di metile” è un composto chimico utilizzato come indicatore di pH e la scelta del nome fu suggerita dall’intenzione di adottare un termine chimico che rappresentasse il legame e l’equilibrio tra gli elementi della band. Il rosso di metile essendo composto da quattro elementi (Azoto, Carbonio, Ossigeno e Idrogeno) rappresentava la perfetta trasposizione chimica di ogni membro della band, analogamente ai quattro elementi naturali della materia (Terra, Fuoco, Acqua, Aria). Pensammo così di unire “rosso” e “metile” formando la nuova parola “Rossometile”.
10 - A voi le ultime parole. Un saluto!
Grazie dell'opportunità concessa per parlare della nostra musica e un caro saluto a voi e a tutti i lettori di Hard Heavy Core Webzine!
Links:
Homepage
Spotify
Commenti
Posta un commento