ALBERTO RIGONI "Nemesis Call" (Recensione)

Full-length, Rockshots Records
(2025)

Fra i molti guest di questo album del piuttosto noto bassista italiano Alberto Rigoni possiamo trovare i batteristi Mike Terrana (Rage, Axel Rudi Pell) e Thomas Lang (Steve Hackett), i chitarristi Luca Princiotta (Hardline, Doro) e Alexandra Zerner (alla chitarra solista). Nel progetto sono stati coinvolti anche nuovi talenti quali il batterista quattordicenne Sajan, la chitarrista undicenne Aanika Pai, la chitarrista 13enne australiana JayBird Byrne e molti altri.

Il disco segue la tradizione di band quali Stratovarius, Rhapsody Of Fire o anche del pioniere del metal neoclassico Yngwie Malmsteen. La tecnica profusa nel disco è semplicemente spettacolare, evidenziata ancora di più dalla mancanza della voce, che invece che togliere aggiunge qualcosa, perchè risalta ogni singola nota del disco. Assoli impossibili, riff come se grandinasse, batteria fantasiosa e il basso di Rigoni sapranno catturarvi dal primo all'ultimo episodio di questo album, una vera manna dal cielo per gli appassionati di power/progressive metal.

In tutto questo però non si deve pensare al solito disco sparato e con la doppia cassa impazzita a dettare le regole. Pezzi come "Blade Of Despair" o "Paradox" offrono un metal melodico ma sempre ottimamente suonato ed inrerpretato, ma stanno anche a simboleggiare come nel disco anche il groove o accenni più riflessivi non siano stati messi da parte, mentre in pezzi come "Poseidon" o "Haunting Reflections" la band si tuffa a capofitto in un metal progressivo arricchito dalle tastiere. Ecco, anche il lavoro di queste ultime deve essere evidenziato, perchè molte volte riesce a ricamarsi spazi importanti e a far decollare in termini di atmosfera molti dei brani presenti in tracklist.

Questo è un album semplicemente perfetto, dove ogni mattone è perfettamente incastonato in un disegno pensato perfettamente e realizzato ancora meglio da un manipolo di musicisti incredibili. I fans del power metal più tecnico non possono lasciarsi sfuggire questo gioiello, una delle uscite migliori del genere che l'Italia (e non solo) ci ha offerto da molti anni a questa parte.

Recensore: Mirco Innocenti

Tracklist:

1. Rage of Olympus (feat. Tomas Polychuck and Sajan)
2. Blade of Despair (ft. Keinji by Zero and Sajan)
3. Paradox (ft. Mike Terrana and Loida Liuzzi)
4. Poseidon (feat. Alexandra Zerner and Mike Zonder)
5. Symposium (ft. Samet Iliç and Victoria Acosta)
6. Haunting Reflections (ft. Aanika Pai, Alessandro Bertoni and Thomas Lang)
7. Eternal Quest (ft. Luca Princiotta and Leksa An)
8. Out Of Control (ft. Hedras Ramos and Steven Samuel)
9. Never Enough (ft. Amar Alhoch and Leksa An)
10. Universe (ft. Roberto De Michieli and Michael Ehré)
11. Angry Again (ft. Alberto Barsi and Shion Nakagawa)
12. The Battle is Over (ft. Keiji by Zero and Sajan)
13. Shadows (ft. Yo Onityan and Shion Nagakawa)
14. Crucible Chaos (ft. Alice Izy and Riccardo Merlini)
15. Virgo (ft. Alexandra Lioness and Mark Zonder)
17. Burning (ft. Alberto Barsi and “Tora Drums” Khuat Hoa Xuan)
17. Voices (ft. JayBird Byrne and Wiktoria Bailic)

Line-up and Guest musicians:
Bass and keyboards by Alberto Rigoni except on Haunting Reflections, keyboards by Alessandro Bertoni

Drummers:
Mike Terrana (ex Rage, Axel Rudy Pell, etc.)
Thomas Lang (Steve Hackett)
Mark Zonder (ex Fates Warning, A-Z, Warlord)
Sajan (14 years old!)
Steven Samuel
Shion Nakagawa (FRCTS)
Victoria Acosta (10 years old!)
Wiktoria Bialic (soloist, session player)
Leksa An (soloist, session player)
Riccardo Merlini (soloist, Illogistic)
“Tora Drums” Khuat Hoa Xuan
Michael Ehré (Primal Fear, Gamma Ray, etc.)

Guitarists:
Alexandra Zerner (soloist)
Alexandra Lioness (Jenner, Sigma Epsilon)
Thomas Polychuck (In Sylva, Virgil Donati, Simon Philipps, Derek Sherinian)
Loida Liuzzi (soloist)
Keiji by Zero (soloist, session player)
Aanika Pai (11 years old, soloist)
Samet Kiliç (soloist, session player)
Luca Princiotta (Hardline, ex DORO)
JayBird Byrne (soloist, 14 years old)
Yo Onityan (soloist, session player)
Alberto Barsi (Il Volo, Madame, Nek, etc.)
Roberto De Michieli (Rhapsody of Fire)
Amar Alhoch (soloist)
Alice Izy (soloist)

Links:



Commenti

Post popolari in questo blog

ZED & DALIA NERA "Asocial Network" (Recensione)

STORMWOLF "Voyager" (Recensione)

HOLY SHIRE "Invincible" (Recensione)