GABRIELS "Fist of the Seven Stars - Act 4: Five Forces" (Recensione)


Full-length, Elevate Records
(2024)

Quarto capitolo della saga su Hokuto No Ken per Gabriels, progetto solista del tastierista siciliano Gabriele Crisafulli. Hokuto No Ken è forse più conosciuto in Italia come "Ken il guerriero", manga e anime giapponese. Ottavo album di una carriera che si avvia verso i vent'anni di esistenza, anche stavolta Gabriels riesce a mettere tutta la sua passione per il melodic metal in un album piuttosto lungo e vario, con l'aiuto di altri validi musicisti, alcuni tra i più grandi della scena italiana, come ad esempio Roberto Tiranti.

Chi già conosce questo progetto sa che stiamo parlando di una forma d'arte musicale che potrebbe benissimo fare da colonna sonora per qualche film. Ci sono le ampollosità e le melodie vocali ariose che potrebbero benissimo affiancare le avventure di Ken il guerriero, ma idealmente anche altre pellicole a tema fantasy/avventura. Le tastiere ovviamente sono protaginiste in tutto il disco, a scapito di una sezione ritmica piuttosto essenziale e basata sui mid tempo che si limita ad accompagnare le scorribande di Gabriele Crisafulli. A parte le tastiere è la voce ad essere importante nell'economia di un album del genere. Ai nostri giorni certi sfaccettature dell'hard rock e del metal non sono più in voga. Il metal melodico adornato da tastiere non è più un genere troppo alla moda, diciamo così, ma è bellissimo constatare come anche nel 2024 certe soluzioni, a volte anche al limite col prog, siano del tutto attuali e trascinanti.

Non citeremo alcun episodio singolo. Un'ora a passa di bella musica nel vero senso del termine, grande passione per il genere e cura massima dei dettagli. E poi come non provare una grande emozione nell'osservare la copertina, che raffigura quello che per molti di noi è stato un eroe quando eravamo bambini e guardavamo i "cartoni animati" di Ken il guerriero...Insomma un disco che ha un non so che di nostalgico e che ripercorre periodi e ambiti vecchi di circa quattro decenni, ma dove tutto appare dannatamente convincente e appassionante. Chapeau.

Recensore: Mirco Innocenti

Tracklist:

1. Deathstar in the Sky 
2. Fight Betwee Brothers 
3. You Can Cry 
4. The Lone Wolf 
5. Toky Must Die 
6. Why!? 
7. Five Forces 
8. Tears of Fire 
9. Free like Clouds 
10. Mountain Force 
11. Live for You 
12. Time Is Here 
13. Silent Survivor

Line-up:
Gabriels: vocals, keyboards
Vocals:
KEN: Wild Steel
YUZA: Roberto Tiranti
RYUGA: Gandolfo Ferro
RYAKU: Fabio Carmotti
TOKY: Stefano Sbrignadello
WEINN: Mayo Marian Petranin
RAOUL: Antonio Pecere
FUDO: Dave Dell'Orto
SHUREN: Andrea Marchisio
Drums:
Brantley Rogers
Guitars: 
Frank Caruso, Davide Perruzza, Fabiel Perez, Leo Gatti, Patrick Fisichella, Glauber Oliveira, Antonello Giliberto, Tristan Harders
Bass: 
Dino Fiorenza, Adrian Hansen, Maletoth, Beto Vazquez

Web:
Bandcamp
Facebook
Homepage
Spotify

Commenti

Post popolari in questo blog

ZED & DALIA NERA "Asocial Network" (Recensione)

STORMWOLF "Voyager" (Recensione)

HOLY SHIRE "Invincible" (Recensione)