ROSSOMETILE "Ostara" (Recensione)

Full-length, Independent (2022)

Preceduto da una campagna di crowfunding, "Ostara", è il sesto album dei symphonic metallers campani Rossometile. Ma non stiamo parlando di un album di inediti, bensì di un album dove la band dà ampio spazio al lato più sinfonico e rilassato della propria musica. Tutti i pezzi sono stati riarrangiati e riproposti in questa nuova veste, e il risultato è sicuramente interessante, anche se non adatto a tutti. Il metal in questo album non si vede nemmeno col binocolo e forse neanche il rock. Tutto rimane soffuso, racchiuso in un guscio di malinconiche emozioni che toccherà sicuramente il cuore a coloro che amano questo genere di operazioni, ma che lasceranno indifferenti i cultori della potenza.

Ad ogni modo la prima cosa che impreziosisce queste canzoni è la cantante Ilaria Hela Bernardini, perchè dotata di un'ugola tanto melodica quanto espressiva e che riesce a portare il resto della band in alto con la qualità. Di base queste canzoni sono buone e chi conosce la band da molti anni magari le conoscerà meglio di me, che non ho mai troppo seguito i Rossometile, più che altro per una mia non affinità col genere che propongono, ma le doti musicali in questo album si fanno notare, grazie a canzoni confezionate benissimo e grazie ad una prestazione sincera della band, che mette a nudo tante sensazioni. Ottima anche la produzione, impeccabile e molto professionale.

Il disco in questione, quindi, appare come un interludio nella carriera di questa band, forse una sperimentazione che la band teneva nel cassetto e che ha potuto vedere la luce solo adesso, dopo più di venti anni di carriera. Questo aspetto denota comunque sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi perchè, che piaccia o meno, questo stile che poco ha a che fare col metal coltrepassa le barriere di genere per colpire con molte qualità. Ora spettiamo il prossimo full-length per vedere se la band inserirà nel proprio tessuto sonoro gli elementi più pacati e contenuti in questo album.

Recensore: Mirco Innocenti

Tracklist:
1. Candore 
2. Onde 
3. Con le lacrime 
4. Hela e il corvo 
5. Novembre 
6. Sull'Europa
7. Nox Arcana
8. Le ali del falco 
9. Le strade di Zoràn 
10. La mia ora più buia 
11. Quando partíi

Commenti

Post popolari in questo blog

ZED & DALIA NERA "Asocial Network" (Recensione)

STORMWOLF "Voyager" (Recensione)

HOLY SHIRE "Invincible" (Recensione)